Il cortometraggio dal titolo "Il pianeta degli animali " realizzato dalla classe 3 C della Scuola Primaria “Marcello Serra” dell’Istituto Comprensivo di Pirri  è stato selezionato come primo classificato tra i prodotti audiovisivi presentati al concorso nella sezione scuole primarie dalla giuria del Concorso Cineragazzi organizzato dal Centro Servizi Culturali Carbonia della Società Umanitaria in collaborazione con la Soc. Coop Progetto S.C.I.L.A, lo S.B.I.S., l’Istituto Comprensivo Statale "F. Meloni" di Domusnovas e la Sezione di Storia Locale, con il patrocinio del Comune di Carbonia e grazie al finanziamento Legge regionale 28 dicembre 2018, n. 48.

La premiazione si è tenuta in data 29/11/2022 al Supercinema di Carbonia, in via Sebastiano Satta.

Il cortometraggio  è stato realizzato durante il corso "Cartoni Animati - Stop Motion" svolto nella Scuola primaria "Marcello Serra" dell'Istituto Comprensivo Statale Pirri 1 Pirri 2, dal Novembre a Dicembre 2020.

Il laboratorio fa parte del progetto “Cinema Scuola LAB” - Cinema per la Scuola – I progetti delle e per le scuole Progetto: Conoscere la storia del cinema, conoscere e usare il linguaggio cinematografico e audiovisivo. Proviamoci anche Noi!". Iniziativa realizzata nell'ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MiBAC e MIUR, 2019/2020.

Docente Esperto esterno Simone Lumini e assistente Mario Nardi.

La Tutor d’aula durante il laboratorio è stata la docente Monica Muscas insegnante delle materie scientifiche nella classe 3 C, con il coordinamento della professoressa Alessandra Piras referente del progetto e operatore di educazione visiva dell’ stituto Comprensivo di Pirri.

Il progetto ha ampliato negli alunni e nelle alunne le conoscenze sul mondo dei viventi, attraverso il coinvolgimento attivo in attività di gruppo inclusive e trasversali. Il percorso formativo è stato indirizzato sull'orientamento e sullo sviluppo del talento creativo di ogni alunno e alunna e sull’acquisizione di abilità professionali tecnico-artistiche e di capacità di lavoro in gruppo. La realizzazione di immagini e testi, la produzione e registrazioni di suoni e colonne sonore hanno prodotto il cortometraggio animato “IL PIANETA DEGLI ANIMALI”, attivando negli alunni entusiasmo, motivazione e interesse.

Per il cortometraggio animato è stata utilizzata la tecnica “Frame por Frame” + Digital Interpolation

Per visionare il cortometraggio:
https://www.youtube.com/watch?v=PyCmqF67ZDA

[i]

Notizie

Immagine di prova

Progetto Cinema 2020-2021

Titolo Progetto: Conoscere la storia del cinema, conoscere e usare il linguaggio audiovisivo. Proviamoci anche Noi!
Il cinema entra nel Piano dell’Offerta Formativa.
L’ISTITUTO COMPRENSIVO PIRRI 1-PIRRI 2 ha aderito nell’anno scolastico 2019-2020 al Piano Nazionale di Educazione Visiva per le Scuole promosso dal Ministero per l’Istruzione e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

Leggi tutto...
Immagine di prova

Prossimamente... la scuola intorno a noi

L’Istituto Comprensivo Pirri 1-2 di Cagliari, Scuola Polo del modello Senza Zaino per la Sardegna, in collaborazione con enti istituzionali, scuole, università, associazioni del terzo settore e imprese organizza “ProssimaMente… la Scuola intorno a noi”. 12 - 15 maggio 2022. https://prossimamente.net/

Leggi tutto...
Immagine di prova

Progetto: Let's speak English! - Potenziamento della lingua inglese alla scuola primaria

Il progetto intende offrire nella scuola primaria la possibilità di migliorare le abilità linguistiche relativamente alla conoscenza della lingua inglese e la capacità di proiettarsi nello spazio sempre più esteso della comunicazione in una prospettiva europea.

Leggi tutto...
Immagine di prova

Nuovo Patto di corresponsabilità educativa scuola-famiglia

Il Consiglio d’Istituto, nella riunione tenutasi il giorno 9 settembre 2020, con deliberazione n. 88, ha aggiornato un patto di responsabilità educativa tra scuola e famiglia, integrandolo con le misure organizzative, igienico sanitarie e i comportamenti individuali volti al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Si consulti la circolare n. 28 del 12 settembre 2020 oppura clicca qui

Eventi - Attività

Immagine di prova

Progetto: Sa domu pitticca

Il progetto si rivolge ai minori della fascia di età 5-14 anni, e alle rispettive famiglie, che vivono nei quartieri Pirri del Comune di Cagliari, caratterizzati da un basso tasso di inclusione sociale e da situazioni di grave povertà educativa.

Leggi tutto...
Immagine di prova

REACT: Reti per educare gli adolescenti attraverso la comunità e il territorio

REACT è un acronimo e significa “Reti per Educare gli Adolescenti attraverso la Comunità e il Territorio”. E’ un progetto di durata triennale e organizzato da WeWorld Onlus, selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (fondo sostenuto anche da Fondazione
di Sardegna assieme ad altre Fondazioni bancarie).

Leggi tutto...
Immagine di prova

Progetto "Sul filo: una rete per piccoli equilibristi"

Progetto per il contrasto della povertà educativa minorile.

Leggi tutto...

Torna all'inizio del contenuto